

per la vibrazione interna del calcestruzzo, mediante un ago ad alta frequenza permettendo la fuoriuscita delle parti d’aria presenti nel conglomerato, favorendo la sua compattazione, migliorandone le qualità.
Tradizionale macchina da cantiere per la produzione di calcestruzzi e malte. Forniamo varie dimensioni di bicchiere e diverse motorizzazioni.
Da utilizzare come magazzino di cantiere per qualsiasi stoccaggio di attrezzature o materiali, sollevabile anche a pieno carico.
per tutte le perforazioni nel campo edile impiantistico in materiali naturali, come pietra, muratura e calcestruzzo.
Con diametri da 6 mm a 22 mm e una lunghezza maxi di 400 mm.
Per il facile sollevamento e posizionamento in quota di pannellature in cartongesso, legno, lamiera ecc.
Si allunga, si inclina, si monta e si smonta rapidamente, smontato passa attraverso il vano di una porta standard.
Completamente smontabile, si può comodamente riporre nel portabagagli dell' auto.
Caricabile ed azionabile da un solo operatore.
per la preparazione di pitture, colle mono/bicomponenti, malte e tutto ciò che necessiti di miscelazione meccanica.
Ponteggio mobile con ruote di grande stabilita e struttura robusta, ideale per lavori esterni, quali: riparazioni di facciate, posa di pluviali ed ovunque necessiti raggiungere notevoli altezze.
Disponibile in varie tipologie ed altezze da 2 a 14 metri.
Necessario per puntellare armature di solai, tetti, ecc., si estende sino alla misura necessaria.
Disponibile in due versioni, quello classico a "T" (cristo) e quello a "piastra".
Indispensabile per il taglio dei legnami da costruzione.
Corredata di disco WIDIA.
Per eseguire piccole e medie demolizioni e/o asportazioni rivestimenti. Con la possibilità di perforazione fino ad un diametro max di 40 mm ed una profondità max di 600 mm
Tassellare non è sempre così facile è scontato, infatti il supporto dove interveniamo riserva spesso sorprese come, cementi armati ricchi di acciaio o pietre molto dure e tenaci alla perforazione con i tradizionali tassellatori a punta elicoidale, per questo il MICROCAROTAGGIO risulta indispensabile per eseguire fori di piccolo diametro ai massimi livelli di precisione. Risulta inoltre eccezionale per sostituire vecchi perni anche quelli già fissati con le resine epossidiche, semplicemente utilizzando una tazza di diametro poco maggiore dello stesso perno filettato creando un nuovo foro dove alloggiare l’impianto sostitutivo.
Per irruvidire, asportare colle, pitture stratificate o fresare vecchi intonaci.
Come preparazione di fondi atti all'applicazione di nuovi intonaci o arenini a finitura.
Corredata di aspiratore per l'abbattimento delle polveri (cod. 6610).
Asporta velocemente ed agevolmente pavimentazioni in moquette, gomma e PVC.
Il movimento oscillante della lama consente un'elevata capacità di taglio.
Rende facilissima e veloce la sostituzione di piastrelle o mattonelle. Rimuove ogni tipo di giunto in marmo, resina epossidica, cemento. Grazie alla lama di taglio che oscilla e non ruota, l'apparecchio non sviluppa una propria dinamica rimanendo saldamente impugnato nella mano dell'utilizzatore, che potrà così effettuare con precisione assoluta, i lavori più difficili.
Particolarmente indicata per il posizionamento di segnaletica stradale, parapedonali, colonnine. Evita il fissaggio a terra della carotatrice ad ogni intervento.
Unico nel suo genere questo demolitore garantisce le stesse prestazioni degli utensili alimentati a filo, a miscela o ad aria compressa, con i suoi 64 Joule di battuta è una forza della natura, a bassissime vibrazioni date all’operatore. Fornito con il proprio carrello per il trasporto agile anche su terreni sconnessi.
CARRELLO PER TRASPORTO COMPRESO.
Non è solo in grado di levigare grandi superfici in modo veloce ed efficace, ma, grazie al suo supporto, può essere utilizzata su banco in postazione fissa.
Utilissima in abbinamento alla levigatrice per parquet (cod. 9300) perchè, grazie alle sue ridotte dimensioni, è in grado di raggiungere e levigare zone ristrette o con vincoli fisici.
Per tagliare o smerigliare acciaio e tutti i materiali da costruzione.
Realizza scanalature su calcestruzzo, laterizio, pietra, per la posa di tubi e cavi di impianti idraulici ed elettrici.
Corredato di aspirapolvere opzionale per l'abbattimento delle polveri. (cod. 6610)
per tutte le perforazioni nel campo edile impiantistico in materiali naturali, come pietra, muratura e calcestruzzo.
Con diametri da 6 mm a 22 mm e una lunghezza maxi di 400 mm.
Carteggiatrice collegabile direttamente all'aspiratore.
Sostituzione di fogli di carta abrasiva con estrema facilità. Indicata per lavori di falegnameria, carrozzeria, lucidatura.
Per levigare, lisciare, pulire, recuperare sottofondi, pavimenti e parquet. Risulta indispensabile ogni qualvolta vi sia da recuperare un sottofondo con leliminazione dei resti della mousse e della colla della moquette.
Completa di aspiratore per labbattimento della polvere.